Concerti e arte . Piuro “capitale“ dei cori: "Musica che unisce"

PIURO (Sondrio)Una settimana di concerti, incontri e sfide musicali. Il sipario si è alzato domenica pomeriggio con un concerto nella suggestiva chiesetta di Savogno. Poi, ogni sera, sino a domenica 31, nuovi scenari: i luoghi simbolo della valle – dalle chiese romaniche ai borghi più raccolti – teatri naturali della seconda edizione del festival "Cori a Piuro e in Val Bregaglia". "Abbiamo cori da tutta Italia e dalla Svizzera – sottolinea il Maestro Lorenzo Donati, direttore artistico e anima della rassegna – Sono entusiasta e riconoscente verso le istituzioni che ci hanno sostenuto: insieme dimostriamo che la coralità può unire persone, territori e generazioni in un’esperienza indimenticabile". Un entusiasmo condiviso anche dal sindaco di Piuro, Omar Iacomella: "Piuro e la provincia di Sondrio si confermano cuore pulsante della coralità nazionale". Il cuore competitivo del festival si terrà nel fine settimana, con le eliminatorie sabato 30 dalle 17 alla Chiesa nuova di Borgonuovo, seguite alle 21 dal concerto straordinario dell’UT Insieme Vocale-Consonante. Dalle 10 di domenica nella stessa sede via alle finali, mentre alle 16 le premiazioni alle Cascate dell’Acquafraggia. S.B.
© Riproduzione riservata
Tag dell'articolo
Festival di SanremoConcertiIl Giorno